Malva e propoli nelle preparazioni cosmetiche

La Malva appartiene alla famiglia delle Malvacee e simboleggia la calma, l’amore e la dolcezza.

E’ un’erba selvatica europea (sylvestris = di selva) che si trova lungo ruderi e muriccioli, ai bordi delle strade e cresce fino ad un’altitudine di 1400 Mt. Come dice anche il suo nome, che deriva dal greco malakòs (molle) e dal latino mollire ovvero calmare, la Malva contiene mucillagini che hanno proprietà emollienti ed antiinfiammatorie. E’ considerata da sempre come una pianta officinale omnimorba, poiché è in grado di dare sollievo a moltissimi problemi.

Si utilizzano le foglie ed i fiori essiccati in infusi e tisane, ma possiamo anche mangiarla cruda in insalate o minestre, anche nelle frittate.

La Malva è un ottimo ingrediente, aggiunta come infuso, nelle preparazioni cosmetiche come lenitivo di eczemi, punture di insetti o prurito. Aggiungendo ad un infuso di Malva qualche goccia di Propoli otterremo un delicato detergente intimo lenitivo e antibatterico.

a cura di Elena Angelucci

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...