Il link per seguire la diretta verrà pubblicato sul gruppo facebook “Accademia di Apiterapia” il giorno e all’ora indicata per la conferenza.
Per iscriverti al gruppo clicca su https://www.facebook.com/groups/accademiadiapiterapia/
APRILE
15 mercoledì ore 18,30 – INTRODUZIONE ALL’APITERAPIA (Laura Cavalli)
17 venerdì ore 21 – APIARIO OLISTICO: evoluzione delle casette per apiterapia dall’apiaerosol all’apiario olistico (Laura Cavalli e Rita Franceschini)
21 martedì ore 18,30 – APIAROMATERAPIA: l’aria dell’alveare e l’aromaterapia (Piero Milella)
23 giovedì ore 21 – IL BEEHUMMING: la valenza salutistica delle frequenze di vibrazione in un apiario olistico. (Piero Milella)
28 martedì ore 18,30 – IN DIRETTA DA 3 APIARI OLISTICI (Andrea Dal Zotto, Valeria Malagnini, Giuseppe Rondinella)
30 giovedì ore 21 – LE BASI NORMATIVE PER L’APICOLTURA E L’APITERAPIA (Serena Tulini)
MAGGIO
5 martedì ore 18,30 – LA DIDATTICA CON LE API (Beatrice Monacelli)
7 giovedì ore 21 – INTRODUZIONE ALL’APITERAPIA (Laura Cavalli)
12 martedì ore 18,30 – L’APIARIO OLISTICO: evoluzione delle casette per apiterapia, dall’apiaerosol all’apiario olistico (Laura Cavalli e Rita Franceschini)
14 giovedì ore 21 – APIAROMATERAPIA: l’aria dell’alveare e l’aromaterapia (Piero Milella)
19 martedì ore 19 – IL BEEHUMMING: la valenza salutistica delle frequenze di vibrazione in un apiario olistico (Piero Milella)
21 giovedì ore 21 – IN DIRETTA DA 2 APIARI OLISTICI (Massimiliano Bigiarelli, Beatrice Monacelli)
26 martedì ore 21 – IL BIOMONITORAGGIO COME NUOVA OPPORTUNITA’ (Serena Tulini)
28 giovedì ore 19 – LA DIDATTICA CON LE API (Beatrice Monacelli)