Un’antica ricetta: “balsamo magico egiziano”

Ecco qui un suggerimento per la pelle in generale, e per le labbra in particolare, che in inverno possono essere il bersaglio del freddo e vento. Un balsamo per trattare le imperfezioni della pelle e per la guarigione di piccole ferite. In Egitto è ancora oggi una vera e propria tradizione; si dice venisse usato già da Cleopatra in persona.

Ingredienti:

  • 37 g di oleolito di camomilla in olio d’oliva
  • 10 g di cera d’api
  • 5 g di miele
  • 1 cucchiaino di polline
  • 40 gocce di propoli

Questo preparato viene consigliato per le sue proprietà calmanti e antinfiammatorie. Gli antichi egizi usavano anche creme a base di cera per proteggere la pelle contro i raggi solari. Ma anche in IRAQ, a Nippur, sono stati scoperti due frammenti di ceramica la cui datazione è stimata circa al 2100-2000 a.C., considerati i documenti più antichi, fanno riferimento al miele e alla cera. Essi sono scritti in lingua sumerica e contengono un testo che riporta una serie di medicine e unguenti a base di cera e miele.

a cura di Michele Buffa, naturopata

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...