
Per l’esecuzione di questa ricetta propongo di utilizzare il miele di castagno, le cui caratteristiche sono: particolare tendenza a non cristallizzare; ricchezza di tannini; sapore tipicamente amaro; profumo forte e penetrante; colore che varia dall’ambra al noce chiaro o scuro, quasi nero e con riflessi verde asparago; consistenza vischiosa; molto ricco di sali minerali; una percentuale di fruttosio di circa il 42 % e di glucosio di circa il 27%. Il sapore amaro del miele di castagno contrasta con quello moderatamente dolce della carne di maiale e il suo profumo forte e penetrante ne attenua l’odore marcato, oltre a sgrassare e a rendere morbido il vostro carré.

Ingredienti:
- 1 Kg e mezzo di carré di maiale
- 120g di miele di castagno
- un mazzetto misto di erbe (rosmarino, salvia, timo, semi di finocchio, alloro),
- uno spicchio di aglio,
- sale e pepe q.b.
- due cucchiai di olio extra vergine di oliva.

Preparazione:
- Schiacciare l’aglio e unirlo a tutti gli aromi tritati a cui si aggiungeranno due cucchiai di olio.
- Amalgamare bene il tutto e massaggiare il carré con il composto.
- Lasciare riposare 1ora prima della cottura.
- Portare il forno a 250 gradi e, prima di infornare, cospargere il carré con il miele di castagno.
- Per far prendere colore, lasciare cuocere il carré nei primi 10 minuti a forno molto caldo e, una volta raggiunto il colore della rosolatura – facoltativo bagnarlo, a vostro gusto con vino intiepidito bianco o rosso – abbassare la temperatura a 130 gradi e continuare la cottura per un ora e mezza circa, inumidendo ogni tanto con il sughetto che si forma.

Prima di sfornare, verificare il grado di cottura con uno stiletto. Si possono aggiungere a piacere patate infornate insieme al carré, con l’accortezza di toglierle quando avranno raggiunto la loro cottura, mantenendole al caldo, per servirle poi con il vostro carré.
Consiglio di utilizzare miele e ingredienti del vostro territorio.
a cura di Rita Franceschini
Splendida ricetta grazie !!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a tutti voi che ci seguite
"Mi piace""Mi piace"